La quantità di calcio presente nel latte di mucca è approssimativamente di 300 mg per bicchiere, vale a dire circa 120 mg per 100 ml di latte.
La quantità di calcio nel latte di mucca nelle sue varianti di latte intero, parzialmente scremato e scremato è uguale, però la quantità di grasso cambia.
Anche il latte in polvere è una buona fonte di calcio, come il latte naturale, anche se contiene più proteine e vitamine dei gruppi A, D e B. Il latte condensato contiene 280 mg di calcio per 100 g.

Uno dei principali derivati del latte è il formaggio, un alimento ricco di calcio. La quantità di calcio presente nel formaggio varia a seconda del tipo di formaggio, essendocene davvero un vasto assortimento. Ecco qualche dato:
Tipo di formaggio | Quantità di calcio per 100g. |
---|---|
Parmigiano | 1350 |
Emmental | 1180 |
Formaggio Edam | 900 |
Groviera | 700 |
Roquefort | 700 |
Manchego | 400 |
Formaggio Burgos fresco | 210 |
Speisequark | 140 |
Formaggio a fette | 110 |
Ricotta | 100 |

Lo yogurt è un derivato del latte ricco di calcio. La quantità di calcio presente nello yogurt non ha niente a che vedere con il tipo di yogurt, se naturale intero o scremato, in quanto a variare è solo la quantità di grasso. Lo yogurt contiene 150 mg di calcio per 100 g.

Altri derivati del latte, come i petit suisse, contengono un'alta concentrazione di calcio. Si calcola un apporto di 120 mg per ogni 100 g di prodotto. Questa quantità di calcio rappresenta un 15% della quantità giornaliera raccomandata per bambini tra 1 e 9 anni.
La maggior parte dei gelati, essendo a base di latte, possono apportare una quantità di calcio che oscilla tra il 10% e il 20% della quantità giornaliera raccomandata.
Articoli relazionati con Il calcio nel latte e nei suoi derivati
![]() | ![]() | ![]() |
Lista di alimenti ricchi di calcio | Il calcio nelle uova | Soya e altri legumi ricchi di calcio |